21-06-2025
News dalla parrocchia 22-06-2025
Settimanale a cura di Don Marco
LA TRASLAZIONE DELLE SALME DI DON PRIMO LUCCHINETTI E SUOR TOMASINA POZZI Mese 9 giugno 2025
La festa di san Primo, compatrono di Campodolcino, quest′anno concomitante con la memoria di Maria, Madre della Chiesa, ci ha regalato la traslazione delle salme dell′omonimo don Lucchinetti (1864 1935) fondatore delle Suore di Mese ed amico caro di don Guanella, e di suor Tomasina Pozzi (1910-1944), mistico astro della nostra valle (spesso eclissato).
Le spoglie mortali, riesumate lo scorso 3 gennaio alla presenza del vescovo Oscar, il quale ha confermato che parti dei corpi risultavano essere intatte e, per questo secondo la tradizione religiosa orientale già considerate reliquie di santità, sono state solennemente venerate, accompagnate in processione e infine deposte, dalla casa madre delle Pie Figlie della Sacra Famiglia alla chiesa parrocchiale di san Vittore in Mese. Li potranno riceve la venerazione e le preghiere di tutti i fedeli.
La presenza del vescovo alla traslazione, che ha presieduto i riti, l′affluenza sentita di molti fedeli della valle e non, la concelebrazione liturgica di numerosi sacerdoti, nonché la florida e gioiosa rappresentanza delle suore, hanno confermato che la nostra valle è un territorio fertile di spiritualità, carità e di figure audaci i cui semi sparsi continuano, anche a distanza di tempo, a far fiorire realtà di bene (non ultima quella che vede impegnate le suore di Mese confluite nella famiglia guanelliana e l′Associazione Papa Giovanni XXIII guidata da don Federico a Prata).
Insieme ai promettenti lavori di restauro del santuario di Gallivaggio, ai nascenti e fondenti progetti di speranza e di risveglio attivo, qualcosa di bello e di buono sta traslando in meglio anche per noi e tra noi? Lo desideriamo? Quale e quanto sacro potenziale c′è da riesumare, diseppellire anche in noi? Il buon Dio ci dona tante occasioni di risveglio spirituale e umano da non sprecare. Accogliamo l′invito che ci viene nuovamente rivolto dalle esperienze raccontate e vissute.
(Una parrocchiana presente alla traslazione)

VITA DELLA COMUNITÁ

Pesca a Campodolcino

cominciamo a raccogliere i doni per la tradizionale pesca di agosto. Si possono portare in casa parrocchiale.

Festa dei Ss. Pietro e Paolo a Madesimo. Domenica 29 giugno.
Ore 10.00 S. Messa solenne; segue un momento di adorazione comunitaria. Poi l′aperitivo sotto i portici della chiesa e il pranzo al Ristorante Tambò di Motta. Occorre iscriversi presso l′ufficio del turismo a Madesimo, tel. 034353015, entro giovedì 26.

Incontro gruppo caritativo
Lunedì 23 ore 20.30 in sala parrocchiale a Campodolcino

Incontro per la raccolta fondi
A favore del restauro di Gallivaggio martedì 24 giugno ore 20.30 in casa parrocchiale a Campodolcino.

ORATORIO ESTIVO 2025
- 21 luglio-8 agosto
- Giocafraci 11-4 agosto
Le iscrizioni si chiudono il 30 giugno perché si è già giunti ad un numero notevole di partecipanti. Sul sito della parrocchia si trova il programma, le informazioni e la scheda di iscrizione da compilare e inviare tramite mail all′indirizzo della parrocchia o al numero di WhatsApp di don Marco.

GIORNATA PER IL SANTUARIO DI GALLIVAGGIO 8 giugno
È sempre possibile continuare a contribuire al restauro del santuario facendo giungere la propria offerta direttamente tramite parroco oppure con:
Bonifico - IBAN: IT71G0760101600001048088320;
Beneficiario: Fondazione Italia per il Dono; Causale necessaria: "Santuario di Gallivaggio-liberalità".
Con Conto corrente postale - C.C.: 1048088320;
Intestato a: Fondazione Italia per il Dono; Causale: erogazione liberale per il fondo Santuario di Gallivaggio