LA FEDE OGGI?... FACCIAMOCI CASO. 2° parte
Voglio raccontare quello che è successo a me, uno dei tanti fatti che mi ha aperto alla fede. Come molti, ho vissuto buona parte della mia vita credendo si, in Dio, ma guardandolo un pò da lontano.
Ho imparato le preghiere, sono andata a Messa a volte la domenica, ho cercato di essere buona, ma il mio cuore non lo ha mai veramente percepito, non ho mai fatto esperienza viva della Sua presenza, fino a che un bel giorno incontro un′amica che mi dice: oggi c′è la Messa per la tal persona, vieni con me? (Io ero a spasso con mio figlio di 4 anni disabile) rispondo: no, non ho voglia. Lei mi dice: si, hai ragione perché tu la Messa la vivi tutti i giorni con tuo figlio.
Questa risposta, sicuramente piena di amore per me, ma un pò banale e ingiusta, è stata come ricevere uno schiaffo sonoro. Mi ha riportata coi piedi per terra, ho sperimentato come davvero senza rendermene conto, io vivessi di rendita, ingiustamente, lontana da Dio, senza amore per il mio Signore, senza cercarlo, senza volerlo; ho sentito in quel momento aprirsi il cuore, ho sentito che Lui mi chiamava ad un rapporto vivo e ho deciso in cuor mio che avrei cominciato ad andare a Messa per ascoltarlo, per volerlo davvero presente nella mia vita, e da allora è cambiato tutto.
Certo ci sono alti e bassi, varie difficoltà, a volte ci litigo, attraverso momenti davvero terribili di scoramento, di sofferenza, che mi portano a dirGli anche cose ingiuste, cattive, però credo fermamente nella Sua presenza nella mia vita e allora mi si scioglie il cuore e Gli chiedo perdono, poi magari ricomincio a lagnarmi, ma Lui mi conosce da sempre e mi sopporta. C′è una differenza tra prima e dopo averlo sperimentato: prima le mie labbra lo pregavano ma il mio cuore era lontano, ora le mie labbra a volte sono lontane dalla preghiera e impure ma il mio cuore è legatissimo a Lui.
Ecco, ai giovani io direi semplicemente questo: imparate a farci caso perché ci sono momenti, fatti, persone, luoghi, nella vita, che spalancano le porte alla fede, ma bisogna accorgersi, coglierli, seguirli, perseguirli; e poi leggete e meditate il Vangelo, perché la fede è un dono, ma dobbiamo anche volerlo.
Gesù ha detto: "Del luogo dove Io vado, voi conoscete la Via, Io sono la Via, la Verità, la Vita". Questa è l′unica Via diritta che porta alla fede e alla Vita, non ce ne sono altre.
Cercate la Via, cercate Gesù Cristo, perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.
VITA DELLE COMUNITÁ
Calendario messe festive
Lo seguiamo fino al 31 agosto ed è esposto nelle chiese.
Pesca Madesimo
Nel locale sotto la chiesa: sabato ore 15-18; domenica 10-12; 15-18.
A favore dell′opera guanelliana in Romania.
Pesca a Campodolcino
Apertura sabato 2 agosto dalle 16.30. Resterà aperte, seguendo il calendario esposto nella chiesa, fino al 24 agosto.
Incontro per Gallivaggio
Giovedì 7 agosto alle ore 20.30 chiesa parrocchiale Campodolcino. Presentazione del santuario; della vicenda della frana; dell′iter per avviare i lavori di restauro; dello stato dei lavori.
Credo importante restare informati sulle vicende legate al santuario e continuare a sostenere le opere di restauro.
Concerto
Chiesa parrocchiale Campodolcino 6 agosto ore 21.00.
Proposta di torte casalinghe
Campodolcino sagrato chiesa parrocchiale 15 agosto ore 9.30.
Accoglienza gruppi Scout
In questo periodo diversi gruppi di scout sono ospiti dei nostri oratori di Campodolcino, Fraciscio e Madesimo. Fanno la via Spluga e ci hanno chiesto ospitalità.
PER IL SANTUARIO DI GALLIVAGGIO
Contribuire al restauro del santuario: consegnando la propria offerta tramite il parroco; oppure con:
Bonifico - IBAN: IT71G0760101600001048088320; Beneficiario: Fondazione Italia per il Dono; Causale necessaria: Santuario di Gallivaggio liberalità;
Conto corrente postale - C.C.: 1048088320; Intestato a: Fondazione Italia per il Dono; Causale: erogazione liberale per il fondo Santuario di Gallivaggio. www.santuariogallivaggio.it