ORATORIO ESTIVO 2025
(un′educatrice dell′oratorio estivo ha scritto un breve resoconto dell′esperienza terminata venerdì scorso).
Campodolcino, 2025. Abbiamo lavorato tutto l′anno con ragazzi di superiori e medie sul libro Le Cronache di Narnia, il leone la strega e l′armadio e il 21 luglio siamo stati pronti a condividere quest′avventura con i più piccoli: i bimbi dell′oratorio! Tutte le mattine siamo entrati nel gelido regno della Strega Bianca e abbiamo accompagnato Peter, Susan, Edmund e Lucy all′interno dell′armadio; con loro abbiamo imparato a fidarci dei castori, a non cadere nei tranelli della Strega Bianca e soprattutto abbiamo visto cosa vuol dire donarsi grazie al signor Tumnus e ad Aslan che si sacrificano per Lucy e Edmund; sul loro esempio abbiamo provato anche noi, nel nostro piccolo, a essere più attenti a chi ci sta vicino. Tra giochi e gite noi grandi siamo cresciuti nel volerci bene e nel voler bene ai bambini, certamente non da soli: don Marco e le mamme di alcuni bimbi ci hanno indicato la strada; è proprio vero che si può educare solo seguendo qualcuno! Abbiamo poi imparato dai bambini che con i loro sguardi ci hanno riportato alla semplicità e dagli animatori, che già hanno intuito che la vita se spesa per gli altri è mille volte più bella! Tanti sono state i punti importanti di queste settimane: la divisione in squadre, l′accoglienza dei bimbi nuovi ad ogni lunedì (molti piccini di sei anni), i mille laboratori, tra cui grande novità orto e si riconferma pasta di sale, le gite con Marco e Anouk, le nostre guide, i gioconi e le serate con medie e superiori, grande aiuto per prendere sul serio la bellezza che intuivamo ad ogni giornata. Tra gite brevi e gite lunghe ringraziamo la Provvidenza per la grande possibilità di amare e di essere amati che ci è stata data! (Irene)
Aggiungo solo che quest′anno non ci aspettavamo così tanti partecipanti; circa 30 in più dello scorso anno! I numeri non contano, ma sono indicativi. Da quando lo abbiamo ricominciato nel 2022 è stato un continuo crescendo di partecipanti. Non possiamo non domandarci: "Ma cosa significhi questo dato?".
INCONTRO PER GALLIVAGGIO
A Campodolcino buona partecipazione, soprattutto villeggianti. Martedì 19 agosto alle ore 20.30 sarà risposto nella sala Carducci di Madesimo.
VITA DELLE COMUNITÁ
Calendario messe festive
Lo seguiamo fino al 31 agosto ed è esposto nelle chiese
. Pesca a Madesimo
Nel locale sotto la chiesa: sabato ore 15-18; domenica 10-12; 15-18.
A favore dell′opera guanelliana in Romania
Pesca a Campodolcino
Apertura sabato 2 agosto dalle 16.30. Resterà aperte, seguendo il calendario esposto nella chiesa, fino al 24 agosto.
Proposta di torte casalinghe
Campodolcino sagrato chiesa parrocchiale 15 agosto ore 9.30.
Calendario S. Messe 15 agosto
- 7.00 Madesimo
- 8.00 Portarezza
- 8.30 Gualdera
- 9.00 Pianazzo
- 9.30 Fraciscio
- 10.00 Madesimo
- 10.30 Andossi
- 10.30 Campodolcino
- 10.30 Alpe Groppera
- 11.00 Isola e processione
- 16.00 San Sisto
- 16.00 Stuetta
- 17.00 Bondeno
- 17.00 Madesimo
- 18.15 Campodolcino
- 20.30 Splughetta
- 20.30 Madesimo Processione
Calendario S. Messe 16 agosto
- 10.00 Andossi festa S. Rocco
- 10.00 Fraciscio festa S. Rocco
- 15.00 Isola cimitero
- 17.30 Montespluga
- 17.00 Madesimo
- 18.15 Campodolcino
- 20.30 Starleggia
Campodolcino
S. Rosario ai Tini domenica 17 agosto alle ore 20.30
PER IL SANTUARIO DI GALLIVAGGIO
Contribuire al restauro del santuario: consegnando la propria offerta tramite il parroco; oppure con:
Bonifico - IBAN: IT71G0760101600001048088320; Beneficiario: Fondazione Italia per il Dono; Causale necessaria: Santuario di Gallivaggio liberalità;
Conto corrente postale - C.C.: 1048088320; Intestato a: Fondazione Italia per il Dono; Causale: erogazione liberale per il fondo Santuario di Gallivaggio. www.santuariogallivaggio.it