Le parole di Papa Leone
rispondendo alla domanda di un giovane al giubileo dei giovani: "Santo Padre, le chiedo: come possiamo incontrare veramente il Signore Risorto nella nostra vita ed essere sicuri della sua presenza anche in mezzo alle difficoltà e incertezze"?
Per rispondere a questa domanda, occorre un testimone: qualcuno che ci faccia del bene. Più ancora, occorre qualcuno che sia il nostro bene, ascoltando con amore il desiderio che freme nella nostra coscienza. Senza questi testimoni non saremmo nati, né saremmo cresciuti nel bene: come veri amici, essi sostengono il comune desiderio di bene, aiutandoci a realizzarlo nelle scelte di ogni giorno.
Carissimi giovani, l′amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola! Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano! Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo! Rimanete uniti con Gesù nell′Eucaristia. Adorate l′Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco. Ad ogni passo, mentre cerchiamo il bene, chiediamogli: resta con noi, Signore! Resta con noi, perché senza di Te non possiamo fare quel bene che desideriamo. Tu vuoi il nostro bene; Tu, Signore, sei il nostro bene. Chi ti incontra, desidera che anche altri ti incontrino, perché la tua parola è luce più chiara di ogni stella, che illumina anche la notte più nera. Come amava ripetere Papa Benedetto XVI, "Chi crede, non è mai solo". Perciò incontriamo veramente Cristo nella Chiesa, cioè nella comunione di coloro che il Signore stesso riunisce attorno a sé per farsi incontro, lungo la storia, ad ogni uomo che sinceramente lo cerca.
Quanto ha bisogno il mondo di missionari del Vangelo che siano testimoni di giustizia e di pace! Quanto ha bisogno il futuro di uomini e donne che siano testimoni di speranza! Sant′Agostino ha scritto: "L′uomo, una particella del tuo creato, o Dio, vuole lodarti. Sei Tu che lo stimoli a dilettarsi delle tue lodi, perché ci hai fatti per Te, e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in Te. Che io ti cerchi, Signore, invocandoti e ti invochi credendoti" (Confessioni, I). Vi affido una preghiera: "Grazie, Gesù, per averci raggiunto: il mio desiderio è quello di rimanere tra i Tuoi amici, perché, abbracciando Te, possa diventare compagno di cammino per chiunque mi incontrerà. Fa, o Signore, che chi mi incontra, possa incontrare Te, pur attraverso i miei limiti, pur attraverso le mie fragilità". Attraverso queste parole, il nostro dialogo continuerà ogni volta che guarderemo al Crocifisso: in Lui si incontreranno i nostri cuori. Ogni volta che adoriamo Cristo nell′Eucaristia, i nostri cuori si uniscono in Lui. Perseverate dunque nella fede con gioia e coraggio. E così possiamo dire: grazie Gesù per averci amati; grazie Gesù per averci chiamati. Resta con noi, Signore! Resta con noi!
VITA DELLE COMUNITÁ
Calendario delle messe festive
Lo seguiamo fino al 31 agosto ed è esposto nelle chiese.
Pesca a Madesimo
Nel locale sotto la chiesa: sabato ore 15- 18; domenica 10-12; 15-18. A favore dell′opera guanelliana in Romania.
Pesca a Campodolcino
È aperta, seguendo il calendario esposto nella chiesa, fino al 24 agosto.
Altare Campodolcino
Grazie alla preziosa e discreta collaborazione di due artigiani di Campodolcino, è stato posizionato un altare decoroso, dignitoso e consono alla celebrazione eucaristica nella chiesa parrocchiale di Campodolcino. Sostituisce il tavolo provvisorio che ha fatto da altare in questo anno. L′attuale altare è il frutto del recupero di due pannelli dell′antico pulpito (molto probabilmente settecentesco). Uno di questi pannelli, quello centrale, è stato donato al Muvis ed è esposto in quella sede. Gli altri due, quelli laterali, erano depositati nella cappellina di S. Antonio al Palaz, inutilizzati. I due artigiani li hanno recuperati e hanno costruito attorno ad essi il nuovo altare. Hanno fatto la scelta di mantenere i pannelli nella loro forma e coloratura originale, notando che erano coordinate con l′altare del crocifisso e con le balaustre. Credo che il risultato bene evidenzia questo loro intento. Il pulpito, da dove si annuncia la Parola di Dio, è divenuto ora Parola che si fa corpo e sangue di Gesù sull′altare.
Con alcuni volontari l′altare è stato poi posizionato sul presbiterio. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a quest′opera meritoria!
Torte a Campodolcino 15 agosto
Sono stati raccolti 470 euro. Grazie per la generosità di chi ha preparato e donato le torte e di chi ha fatto le offerte!
A Campodolcino
- Abbiamo accompagnato all′incontro con il Padre, Giulio Mainetti, martedì 20 agosto.
- Abbiamo celebrato il Battesimo di Dylan Regalbuto, martedì 12 agosto.
- A Isola: Abbiamo accompagnato all′incontro con il Padre, Valerio Tarelli, giovedì 14 agosto.