18-10-2025
News dalla parrocchia 19-10-2025
Settimanale a cura di Don Marco
VISITA PASTORALE DEL NOSTRO VESCOVO
Due giorni intensi, vissuti a contatto con tutta la realtà ecclesiale della valle: dal santuario di Gallivaggio, alla Messa in san Lorenzo, all′incontro con i preti; ai colloqui personali; alla serata con chi si occupa di giovani; e sabato mattina la visita all′asilo parrocchiale di Samolaco; nel pomeriggio l′assemblea con i fedeli e la preghiera conclusiva. Il vescovo Oscar si è reso disponibile e non si è mai tirato indietro. Ci ha rincuorato e confermato nella fede, per non far trionfare in noi scoraggiamenti e delusioni.
Tra i tanti incontri e parole, vi riporto questa storiella, saggia, su come essere cristiani. Un contadino aveva un buon asino, ma che ad un certo punto non volle più bere. Il contadino preoccupato si rivolse agli esperti che lo consigliarono in vari modi. Ma nessun suggerimento funzionò: l′asino si ostinava a non bere. Allora gli arrivò un consiglio da un altro contadino: "Prova a mettergli accanto un asino che beva di gusto! Che apprezzi l′acqua e i suoi benefici: Così fece e il suo asino riprese a bere".
È evidente il significato di questa storiella rapportato a noi. Molti cristiani han deciso di non vivere più secondo la fede: hanno smesso la frequenza ai sacramenti; non pregano più; si lamentano dei preti; criticano... insomma delusi o scoraggiati; oppure semplicemente carichi di quella indifferenza che fa dire: "Tanto si vive lo stesso anche senza Dio e la fede". E gli altri cristiani che non sanno come fare per attirarli nuovamente. Ma solo chi si "abbevera" di gusto a Gesù, alla sua parola, alla vita genuina della chiesa potrà attrarre gli altri con il suo stile di vita.

VITA DELLE COMUNITÁ

Centro del cuore Campodolcino

- giovedì 23 ottobre: incontro con Daniele Gianera e il suo dramma Katiuscia. Ore 14.15
- martedì 28 ottobre: la visita al Museo del tesoro a Chiavenna e al Palazzo Vertemate di Prosto; prenotarsi. Vedi locandina per i dettagli.

Veglia missionaria di valle a Campodolcino
sabato 25 ottobre. Ritrovo al MUVIS ore 20.45 (in caso di pioggia la veglia è in chiesa parrocchiale a Campodolcino).

Gruppo caritativo
Si ritrova lunedì 27 ore 20.30 in casa parrocchiale a Campodolcino per continuare il lavoro sul problema delle dipendenze.

Nelle chiese è esposto il calendario delle celebrazioni del 1 e 2 novembre.

FRACISCIO FESTA DI SAN GUANELLA
- 24 ottobre ore 20.30 S. Messa in casa natale (è sospesa la S. Messe alle ore 17.00 in chiesa parrocchiale).
- domenica 26 ore 9.30 S. Messa solenne nel 60° anniversario di sacerdozio di don Adriano; pranzo comunitario (prenotarsi); 14.30 processione. Vedi locandina per i dettagli.

S. Messe in onore di don Guanella
- Madesimo ore 17.00
- Campodolcino ore 18.00

Libri su don Guanella
Per conoscere meglio e imitarlo, sono a disposizione gratuitamente nelle chiese libri che presentano la vita e gli aspetti del santo nato a Fraciscio.

NOTA BENE: RINNOVO DEL CONSIGLIO PASTORALE
Dopo 5 anni di servizio, occorre rinnovare il consiglio pastorale. Questo è composto dai fedeli che rappresentano le nostre 5 parrocchie per condividere con il parroco la guida e la vita della comunità intera. Lo consigliano, riflettendo insieme sui vari aspetti della vita della nostra comunità, e decidono insieme il progetto pastorale della comunità.
Solitamente si riunisce 3 -4 volte l′anno. Il consiglio pastorale è eletto da tutti i fedeli. Pertanto nelle Messe di sabato 22 e domenica 23 novembre a tutti i partecipanti maggiorenni alle S. Messe verrà data una scheda su cui scrivere i nomi di coloro che si ritengono validi membri del consiglio pastorale. Si può presentare la propria autocandidatura, comunicando al parroco la propria disponibilità entro domenica 9 novembre. Trovate nelle chiese un volantino che fornisce ulteriori dettagli per l′elezione. Nelle prossime domeniche saranno date altre informazioni.

125° ANNIVERSARIO CASA DON GUANELLA-NUOVA OLONIO
- 22 ottobre conferenza del prof. D′Alonzo dell′Università Cattolica ore 10.00.
- 24 ottobre S. Messa presieduta dal nostro vescovo Oscar, ore 10.30.
Vedi locandina per i dettagli