08-11-2025
News dalla parrocchia 9-11-2025
Settimanale a cura di Don Marco
ELEZIONI DEL CONSIGLIO PASTORALE 2026 - 2030
Ai membri del prossimo consiglio pastorale verrà chiesto di maturare un senso di corresponsabilità molto spiccato e di disponibilità a ciò che il Signore ci indicherà di compiere nella nostra comunità. Per questo preghiamo già fin dora per i prossimi membri perché siano sostenuti nel loro impegno e servizio alla comunità.
Il consiglio pastorale sarà eletto da tutti i fedeli maggiorenni al termine delle S. Messe di sabato 22 e domenica 23 novembre. Verrà consegnata una scheda su cui indicare e scrivere i nomi di coloro che si ritengono validi membri del consiglio pastorale. È importante sapere che il parroco non sceglie i membri del consiglio, ma sono eletti tra coloro che presentano la propria autocandidatura, comunicandola al parroco entro domenica 9 novembre. Poi verrà pubblicato l′elenco dei candidati.

VITA DELLE COMUNITÁ
Percorso di accompagnamento al matrimonio cristiano 2026

Le coppie che intendono sposarsi o che vogliono approfondire il proprio cammino cristiano verso il matrimonio, sono invitate a rivolgersi al proprio parroco entro il prossimo 30 novembre. Vi saranno date informazioni sul percorso vicariale che partirà a gennaio 2026.

Cortei funebri
L′Amministrazione comunale di Campodolcino comunica che è sconsigliato accompagnare i nostri defunti al cimitero passando lungo la statale 36 (via Corti), ma ci indica di percorrere temporaneamente via Acero. Comprendiamo le ragioni di tale indicazione e per ora faremo così.

Domenica 9 novembre commemorazione dei caduti in guerra e per le violenze
- A Pianazzo dopo la S. Messa delle ore 9.00
- A Madesimo dopo la S. Messa delle ore 10.00
- A Campodolcino dopo la S. Messa delle ore 10.30
Questi momenti saranno ai monumenti dei caduti e alla presenza degli alpini.

PINI MUGHI
Il giardino alpino della Valcava agli Andossi ha donato alla parrocchia di Campodolcino alcuni pini mughi. Sono stati collocati, grazie ai volontari, sulla sponda di fianco alla chiesa parrocchiale per abbellirla e rendere più dignitoso il complesso della chiesa. Sono ancora piccoli ma cresceranno! Grazie davvero al Giardino alpino Valcava.

COLLETTA ALIMENTARE
Sabato 15 novembre come da tradizione consolidata, si svolge questo evento nazionale. I negozi della nostra valle aderiscono e troverete dei volontari che vi aiuteranno nella donazione del cibo.

COMUNICAZIONE FUNEBRE
Mi viene chiesto dai famigliari di rendere partecipe la nostra comunità della scomparsa di Celestino Bravosi di anni 92 avvenuta lo scorso 3 novembre e assiduo frequentatore di Campodolcino insieme alla moglie Virginia Della Bella. I funerali si sono svolti a Olgiate Comasco martedì 4 novembre; lo ricorderemo alla Messa a Campodolcino mercoledì 12 alle ore 18.00.

FESTA DI SAN MARTINO ISOLA 16 novembre
Ore 11.00 S. Messa: presiede don Rocco Paggi nel 60° anniversario di ordinazione sacerdotale.
Pranzo (prenotarsi 3312148687 3772663837 entro venerdì 14 novembre).
Ore 15.00 vespri e benedizione eucaristica.

CONSIGLIO PASTORALE AFFARI ECONOMICI
Giustamente qualcuno si è posto qualche domanda riguardo al Consiglio pastorale per gli affari economici (CPAE) e ben volentieri rispondo. Un tempo questo consiglio era composto dai cosiddetti fabbricieri. Il CPAE non è elettivo, a differenza del Consiglio pastorale. I membri sono indicati dal parroco e nominati dalla curia diocesana. A norma del Diritto canonico, canone 537, il CPAE deve essere costituito in ogni parrocchia ed è obbligatorio: In ogni parrocchia vi sia il consiglio per gli affari economici che è retto, oltre che dal diritto universale, dalle norme date dal Vescovo diocesano; in esso i fedeli, scelti secondo le medesime norme e perciò con determinati criteri, aiutano il parroco nellamministrazione dei beni della parrocchia per il bene dellintera comunità. Vi sono, quindi, delle norme di carattere universale a cui esso deve riferirsi nella sua azione; e vi sono poi le norme date dal Vescovo diocesano, tramite un regolamento che prevede disposizioni sulla natura, le finalità, la composizione e i compiti del CPAE. Infatti i requisiti per farne parte sono indicati dal Codice di diritto canonico. Scopo specifico del CPAE è di coadiuvare il Parroco con il suo parere, dato che al suo interno devono esservi anche figure professionali (ad es. architetto, geometra, avvocato, ragioniere insieme a persone sagge e motivate dallamore per la chiesa), nellamministrazione economica della parrocchia. Questo per evitare scelte incompetenti o scellerate a danno della comunità.